Qualche giorno fa un cliente ci chiede un libro per conoscere l’origine dell’Islam. La domanda ci ha lasciato spiazzati; al di là che avremmo dovuto compiere una ricerca selezionando magari un testo adatto, ignoravo le origini e soprattutto non mi ero mai posta la domanda. Questo è il bello o il brutto dei libri e dei loro lettori: una piccola crepa nel muro delle certezze, un dubbio, il sollevamento di un velo provoca una cascata di desideri di cui mai si è sentita necessità. L’universo si è dunque messo in moto e mi ha consegnato nelle mani questa perla. Il libro di Abdolah è anzitutto un romanzo, che con la grazia che lo contraddistingue e l’assenza di ogni elemento tendenzioso sul piano confessionale, è invece volontariamente seducente sul piano storico e antropologico. Questo libro è adatto a tutti coloro che si pongono domande o che non si sottraggono al loro palesarsi e che subito dopo si mettono alla ricerca di risposte , consapevoli che queste talvolta non diano puntuali soddisfazioni ma che possano aprire nuovi interrogativi. Elisabetta