Prima e forse ultima volta che mi permetto di segnalare un libro fotografico. Sarà che considero il giudizio estetico estremamente personale, né possiedo le competenze tecniche per valutare, questa è una raccolta diversa. A metà tra libro d’artista e catalogo storico, Fotogramma 40 racconta con oltre 350 immagini a colori gli ultimi quarant’anni di vita politica e culturale milanese, con un percorso che attraversa le grandi cronache che hanno segnato l’Italia della Seconda Repubblica, scavando in profondità nella nostra storia recente: dalla Milano da bere a Tangentopoli, dagli anni del craxismo e a quelli del berlusconismo. Benedetta
Non solo celebrazione dell’anniversario dell’agenzia che dà il nome al volume, ma un collage di memorie della città che ha cambiato completamente volto.
Un ritratto a più tinte della capitale morale del Paese che parte dai luoghi più iconici e scintillanti e si spinge fino agli angoli più profondi e sconosciuti, dove risiede la vera anima della città.